Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore.
Secondo il Decreto Legislativo 81/08 il datore di lavoro deve designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Il ruolo può essere ricoperto anche dal Datore di Lavoro stesso.
Ad ogni modo il datore di lavoro secondo il D.M. del 10 marzo 1998 deve assicurare la formazione antincendio ai dipendenti designati a ricoprire tale ruolo.
Con l’entrata in vigore del nuovo decreto ministeriale, è stata modificata la tradizionale suddivisione in categorie di rischio in favore di una suddivisione in livelli:
Cambia la frequenza di aggiornamento e la modalità di erogazione dei corsi.
Infatti il nuovo decreto prevede una cadenza per tutti quinquennale e la possibilità di utilizzare la modalità in videoconferenza sincrona per le parti teoriche mentre per le esercitazioni pratiche resta obbligatoria la formazione in presenza.
Le esercitazioni pratiche sull’uso degli estintori sono diventate obbligatorie anche per il Livello 1 (rischio basso).
Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva con tutti gli aggiornamenti:
NOTA BENE: Per tutti gli addetti antincendio formati prima dell’entrata in vigore del nuovo decreto (cioè prima del 04/10/2022), il primo aggiornamento dovrà essere effettuato entro 5 anni dalla data di svolgimento dell’ultima formazione.
Se, alla data di entrata in vigore del nuovo decreto, dovessero essere trascorsi più di 5 anni dalla data di svolgimento dell’ultimo corso, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato frequentando un corso di aggiornamento entro 12 mesi dall’entrata in vigore dello stesso (cioè entro il 04/10/2023).
Tutti i corsi di formazione o aggiornamento degli addetti antincendio, già programmati secondo i contenuti dell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998, saranno considerati validi se svolti entro 6 mesi dall’entrata in vigore del DM 02 settembre 2021 (ovvero fino al 04/04/2023).
Siamo lieti di darvi ulteriori informazioni sui nostri servizi e le nostre prestazioni. Contattateci al numero 0039 3457018279 0039 3457018279 o compilate il nostro modulo online.